È bene richiedere sempre prima dell’acquisto un certificato di sanificazione del veicolo.
Si e sarà possibile concordare con il venditore stesso tutti i dettagli.
Si, possibile prevedere il servizio di igienizzazione del veicolo prima della stipula del contratto con il venditore.
Esistono numerose truffe anche per chi vende un’auto online. Una delle più diffuse è quella del pagamento con assegno circolare. Quando decidiamo infatti di vendere un’auto online il rischio principale è dato dal non conoscere la persona con cui stiamo concludendo il nostro affare. Inoltre, il metodo di pagamento con assegno è piuttosto frequente, soprattutto in caso di importi elevati. Di solito la banca una volta accettato un assegno necessita di qualche giorno e solo dopo avere effettuato i controlli si accorge se ha valore o meno. Per evitare di incappare in truffe come queste c’è solo un metodo. Controllare preventivamente l’assegno prima di firmare il passaggio di proprietà. Basterà chiamare la propria banca, fornire il numero dell’assegno, la banca emittente, il nome di chi lo ha emesso e il nome dell’intestatario. Nel giro di pochissimi minuti l’Istituto bancario è in grado di verificare la ‘benemissione‘ dell’assegno, ovvero la sua veridicità.
Su Finauto.it è possibile inserire annunci di auto solo in caso si trattino di veicoli di proprietà.
È possibile inserire un solo annuncio su Finauto.it che potrà essere eliminato o modificato in qualsiasi momento.
Non sono previste commissioni per la vendita della tua auto.
Nella home page di Finauto.it e sulla App potrai inserire il tuo annuncio in pochissimi step.
Clicca sul pulsante INSERISCI ANNUNCIO, crea un account inserendo i tuoi dati o se sei già registrato alla piattaforma fai login, accederai in questo modo alla tua area riservata. Da qui potrai inserire il tuo annuncio, con un titolo, fino a cinque immagini e una descrizione del veicolo. Una volta caricato l’annuncio verrà visionato dal team di Finauto.it che in breve tempo ti invierà una mail appena la tua inserzione verrà pubblicata.
Ricorda che potrai decidere di modificare o eliminare il tuo annuncio ogni volta che desideri.
Per modificare o eliminare il tuo annuncio ti basterà accedere all’area riservata, fare login e da qui attraverso il tuo personale pannello di controllo potrai effettuare l’operazione che più ritieni opportuna.
Le immagini del veicolo che hai deciso di vendere su Finauto.it possono essere caricate nella tua area riservata da computer o direttamente dal tuo smartphone.
Si, puoi vendere un’auto con finanziamento in corso; tuttavia Finauto.it consiglia di estinguere il prestito auto con il ricavato.Se l’auto che intendi vendere è stata acquistata finanziandola con un prestito di Cessione del Quinto Auto potrai venderla tranquillamente senza estinguere la Cessione.
Non è possibile vendere un veicolo su Finauto.it di cui non si è proprietari.
Riferendomi alla quotazione pubblicata su Quattroruote.it. A questi va sicuramente aggiunta una valutazione oggettiva delle condizioni dell’auto.
Bonifico, assegno, contanti.
La tassa di proprietà dell’auto è a carico del nuovo intestatario.
Puoi controllare direttamente sul portale ACI, Automobile Club d’Italia o facendoti inviare una copia del pagamento del bollo effettuato.
Sarà possibile concordare direttamente con il venditore un drive test prima di decidere se acquistare o meno il veicolo.