Autore: Redazione
La nuova Hyundai i30 è la berlina segmento C di casa Hyundai. Con un look rivisto e un nuovo motore ibrido, fa un bel salto in avanti in termini di consumi e tecnologia.
La nuova Hyundai i30 è una berlina del segmento C perfettamente aderente al modello di base del segmento. Si tratta, infatti di una due volumi molto comoda. Ma se l’estetica può ricordare auto di altri tempi, è sotto il cofano che la casa coreana cambia tutto e monta un motore ibrido sia per le versioni benzina sia per quelle diesel, dimostrando di voler abbracciare un pubblico molto ampio. La i30 è disponibile con motore ibrido benzina da 120 o 159 cavalli, un diesel da 115 e un ibrido diesel da 136 cavalli.
Dimensioni |
|
Prezzo 2021 |
|
Anno inizio produzione |
|
Peso a vuoto |
|
Motore |
|
Bagagliaio |
|
La nuova Hyundai i30 è un’auto pragmatica, bella ma senza fronzoli eccessivi e la casa coreana ha deciso di puntare tutto su due sole versioni: la Prime e la N Line, eliminando prodotti intermedi e creando una vettura che è completa da ogni punto di vista. La i30, infatti, sia nella versione Prime sia in quella N Line è dotata di sistema di assistenza anti-collisione frontale con riconoscimento veicoli e pedoni, sistema di mantenimento attivo della corsia, gestione automatica dei fari abbaglianti e rilevamento automatico della stanchezza del conducente. I fari sono tutti LED e all’interno trova posto il Multimedia system con touchscreen da 10.25’’, predisposizione Apple Car Play o Android Auto e camera posteriore. All’esterno l’auto è stata rivista e sfoggia ora un carattere più aggressivo e che la distingue sicuramente nel panorama delle berline due volumi. Di sicuro impatto è la griglia frontale e i dettagli dei gruppi ottici disposti con disegno a V.
Nella versione base Prime, la nuova Hyundai i30 monta cerchi in lega da 16’’, luci LED anteriori e posteriori e i sistemi di protezione attiva e passiva già descritti. In più, gli specchietti sono regolabili e riscaldabili elettricamente e i vetri posteriori sono oscurati. Nella versione ibrida è poi presente il Drive Mode select. Sul volante, in pelle come il pomello del cambio, trovano posto i comandi audio. La connettività è garantita non solo dal sistema di infotainment con schermo da 10.25’’ ma anche dalla postazione di ricarica per smartphone wireless e dal sistema Bluetooth con riconoscimento vocale.
Nella versione N Line la nuova Hyundai i30 è ancora più aggressiva con griglia molto ampia e paraurti generoso. Nelle fiancate sono poi presenti alette oscillanti per gestire ancora di più l’aerodinamicità della vettura. La versione N Line è l’espressione più sportiva della i30 che si rifà proprio ai jet nello stile complessivo. Altro tocco che la differenzia dalla versione Prime sono i cerchi, da 17’’ con motore 1.0 T-GDI e da 18’’ con motore 1.5 TGDI e 1.6 CRDi. Fuori Hyundai ha aggiunto il logo sportivo N sui paraurti anteriore e posteriore e dato un tocco sportivo anche agli specchietti che sono neri. Anche dentro ritroviamo la N sul pomello e il volante sportivo a tre razze per una sensazione di guida unica.
NUOVA HYUNDAI I30 PRIME:
|
NUOVA HYUNDAI I30 N LINE:
|
NUOVA HYUNDAI I30 PRIME:
|
NUOVA HYUNDAI I30 N LINE:
|
Potenza max |
|
Coppia max |
|
Velocità max |
|
Accellerazione |
|
Consumi |
|
Emissioni di CO2 |
|
Caratteristiche principali | |
Porte | 5 |
Posti | 5 |
Capacità serbatoio | 50l |
Motore e prestazioni | |
Potenza | 88,3 (120) kW/CV |
Cilindrata | 998 cm3 |
Alimentazioni | |
Benzina | Diesel |
Ibrido |
Il nuova Hyundai i30 è un’auto dalle forme rassicuranti e moderne allo stesso tempo, con un motore ibrido che raggiunge quasi i 200 km/h di velocità massima. Gli interni sono contemporanei e con materiali di buona qualità, anche il comparto tecnologico è curato e piacevole. La i30 si distingue sicuramente tra le berline due volumi del segmento C per la motorizzazione ibrida con benzina e diesel e per la lunga autonomia.
Ed è questo che fa della nuova Hyundai i30 una berlina perfetta per la città ma che si muove bene anche sui lunghi percorsi, regalando sensazioni sportive con la versione N Line.
Pertanto l'acquisto della nuova Hyundai i30 può dirsi una garanzia per chi è alla ricerca di un'auto solida e comoda da guidare, con uno stile aggressivo al punto giusto. Ci sono solo due versioni ma le personalizzazioni sono ampie e rendono la i30 un’auto che non passa mai inosservata così davvero possiamo dire che c’è una i30 per ognuno di noi!
DIESEL
Prezzi rilevati su hyundai.com in data 16/04/2021
La Hyundai i30 5P FL Prime è venduta in offerta sul sito ufficiale hyundai.com a partire da 22.500€.
Promo Santander Consumer Bank: Hyundai i30 5P FL PRIME 48V 1.0 TGDI 120CV IMT Prezzo di listino: €26.200, IPT e PFU esclusi, prezzo promo €22.500 anticipo (o eventuale permuta) €9.870; importo totale del credito €14.581,25, da restituire in 36 rate mensili ognuna di €198,81 ed un VFG pari alla maxi rata finale di €8.908; importo totale dovuto dal consumatore €16.218,60. TAN 2,95% (tasso fisso) – TAEG 4,61% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi €1.088,91, istruttoria €395, incasso rata €3 cad. a mezzo SDD, produzione e invio lettera conferma contratto €1; comunicazione periodica annuale €1 cad.; imposta sostitutiva: €37,44. Offerta valida dal 01/04/2021 fino al 30/04/2021. Condizioni contrattuali ed economiche nelle “IEBCC” presso i concessionari e sul sito della banca, sez. Trasparenza. Salvo approvazione di Santander Consumer Bank. Polizza Incendio, Furto e garanzie Cristalli, Atti vandalici, Eventi naturali, Assistenza Furto e 24 mesi di Valore a Nuovo; durata 36 mesi; esempio €1.631,25 su prov. FI comprese imposte. Polizza Stop &Go 2.0 di Europ Assistance Italia S.p.A. durata 24 mesi premio €320 con coperture a tutela della mobilità su strada, auto sostitutiva in caso di furto o incendio totale, recupero del veicolo dopo furto o rapina, con marchiatura cristalli inclusa. Tutte le assicurazioni sono facoltative e pertanto non incluse nel TAEG. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibile sul sito internet www.santanderconsumer.it e consultabile presso le filiali della Banca. : Gamma Nuova i30 Facelift: consumi l/100km (ciclo medio combinato WLTP correlato) da 5,218 a 6,53. Emissioni CO2 g/km da 119,9 a 148,2. Grazie al contributo delle Concessionarie aderenti. Offerta valida solo per vetture disponibili a stock. Valori di emissioni calcolati secondo gli ultimi dati omologativi disponibili, da verificare con il tuo concessionario Hyundai di fiducia. In ogni caso, per i valori di emissioni fa fede il COC. Offerta valida in caso di rottamazione di veicolo usato immatricolato entro il 31/12/2010. Offerta valida con Maxi Rottamazione Hyundai, vantaggi massimi calcolati sul prezzo di listino. Offerta valida con finanziamento Hyundai i-Plus.
Non hai un usato da rottamare? Vuoi acquistare la Hyundai i30 senza anticipo? Vuoi una rata su misura per te? Vuoi un finanziamento con tasso agevolato a partire da 4,53%?
La Hyundai i30 è un’auto molto ricercata che mantiene alto il suo trend di vendite, sia per il nuovo che per l’usato. Questo indica che è un'auto che conserva il suo valore nel tempo, che è di semplice manutenzione e che i costi della stessa sono contenuti. In particolare un modello molto apprezzato dagli italiani è la i30 Prime ibrida diesel: comoda in città, ha bassi consumi e può circolare anche nei giorni di blocco del traffico.
Di seguito un confronto tra il prezzo di una i30 Prime ibrida usata immatricolata 1 anno fa e una i30 Prime ibrida diesel nuova, immatricolata proprio nel 2021.
HYUNDAI i30 PRIME IBRIDA DIESEL USATA USATA - IMMATRICOLATA 2020 | 24.250€* |
HYUNDAI i30 PRIME IBRIDA DIESEL USATA NUOVA - IMMATRICOLATA 2021 | 29.700€** |
Come si vede dal confronto dei prezzi nonostante l’auto immatricolata nel 2020 sia usata ed abbia già 1 anno di vita mantiene alto il suo prezzo. Questo significa che acquistare una i30, in particolare la versione Prime ibrida diesel, è un buon investimento e garantisce l’acquisto di un’auto durevole nel tempo.
Ciò che non tutti sanno è che anche le auto usate possono essere acquistate a rate. Esiste infatti una formula di finanziamento dedicata all'acquisto dell'auto che è più conveniente dei prestiti finalizzati auto: parliamo della Cessione del Quinto Auto.