Autore: Redazione
La Jeep Renegade si è rifatta il look per i suoi ottant’anni ma è sicuramente la nuova motorizzazione plug-in hybrid a renderla un SUV accattivante.
La Jeep Renegade è uno dei B-SUV più apprezzati in Italia. L'auto della Casa americana, uscita per la prima volta nel 2014, torna ora per festeggiare gli ottant’anni di attività di Jeep e lo fa con due motorizzazioni pronte per domani: un plug-in hybrid da 190CV e da 240CV, entrambe 4x4. Avere una versione a trazione integrale di un SUV plug-in è decisamente quello che distingue la Renegade nel panorama delle auto ibride.
Dimensioni |
|
Prezzo 2021 |
|
Anno inizio produzione |
|
Peso a vuoto |
|
Motore |
|
Bagagliaio |
|
Per il 2021 Jeep Renegade festeggia gli ottant’anni di Jeep con una versione ibrida potente e grintosa che sfrutta tutta l’esperienza di Jeep e la unisce all’innovazione data dall’ibrido. E per attrarre un pubblico ancora maggiore, la versione con motore ibrido è disponibile con potenza da 190CV e da 240CV, cambio automatico e trazione integrale 4x4, un plus di sicuro interesse per chi cerca un’auto per l’off-road che sia però pronta anche alla mobilità di domani.
La tecnologia implementata da Jeep su Renegade è composta da due motori: uno benzina e uno elettrico. Il motore benzina si trova sotto il cofano, in posizione classica, mentre l’elettrico trova posto dietro. Il questo modo l’auto rimane stabile e affronta bene tutti i terreni. nel caso del motore da 190CV, 130CV sono erogati dal benzina e il resto dall’elettrico, nella motorizzazione da 240CV la porzione benzina è di 180CV mentre l’elettrico eroga i restanti 60CV.
Per gli allestimenti, la nuova plug-in hybrid è disponibile nelle versioni Limited, S e TrailHawk.
Nella versione Limited, la nuova Jeep Renegade monta cerchi in lega da 17’’, sensori di parcheggio anteriori e posteriori nonchè una ricca dotazione di sicurezza con Forward Collision Warning, Lane Departure Warning, Traffic Sign Recognition. La connettività è data dal sistema Uconnect 8.4 con Apple Car Play o Android Auto. L’auto è poi dotata di sistema di precondizionamento dell’abitacolo bizona. Il quadro strumenti è il Premium con display TFT 7” a colori.
Nella versione denominata semplicemente S troviamo grandi cerchi in lega da 19’’, tutti i sistemi di sicurezza della versione Limited ma in più ha fari full LED, interni specifici, Visibility Pack, Function Pack e badge S. Le finiture esterne sono in versione Granite Crystal e i vetri posteriori sono oscurati.
TrailHawk, o TH, è la versione solo plug-in hybrid della nuova Jeep Renegade. Come per le altre versione, la TH ha clima automatico bizona e vetri oscurati. Per il vero fuoristrada c’è poi la protezione sottoscocca che protegge tutta l’auto dai terreni accidentati. I cerchi in lega sono da 17’’ in edizione off-road. La TH ha in più tutte le luci LED e il sistema Uconnect 8.4. All’esterno, la TH si distingue a prima vista con gli inserti in vinile.
Per festeggiare gli 80 anni, Jeep ha deciso di produrre una versione anniversary della Renegade e farla solo in versione plug-in hybrid. La Anniversary ha cerchi in lega da 18’’, Led pack, navigazione gps, quadro strumentale da 7’’ e a colori e comandi al volante per il bluetooth. Per rendere la guida confortevole prima ancora di partire, la Renegade Anniversary ha climatizzazione a distanza. L’esterno è caratterizzato dal badge con il piccolo logo della jeep, le barre granite crystal. Il pomello del cambio è in pelle. La Anniversary monta poi un motore ibrido da 1.3 l da 190 CV.
Oltre alla dotazione specifica della versione plug-in hybrid, la nuova Jeep Renegade è disponibile in 3 versioni.
La versione Longitude di Jeep Renegade è già pronta per essere su strada e far girare la testa a tutti. La versione Longitude ha sensori di parcheggio posteriori, specchi retrovisori esterni verniciati e regolabili elettricamente. pensando a tutti gli occupanti dell’abitacolo, è presente una presa USB per seconda fila pienamente funzionante. Il volante è in Tecno Vinyl e i cerchi in lega sono da 16”. Su richiesta è possibile aggiungere, tra gli altri optional, il sistema Uconnect.
La Jeep Renegade Limited monta cerchi in lega da 17’’, aggiunge Forward collision warning Plus, Blind Spot Detection, Adaptive Cruise Control e sensori di parcheggio anteriori e posteriori. Gli esterni hanno grintosi inserti in vinile. La Limited monta poi sistema Uconnect da 7’’, con integrazione Apple Car Play o Android Auto e radio DAB.
Passando alla versione S, troviamo in più rispetto alla Limited, i fari full led, interni specifici, finiture esterne Crystal Granite e cerchi in lega da 19’’ sempre Crystal Granite. All'interno l’infotainment è assicurato dal sistema Uconnect con schermo da 8.4’’ con radio DAB, navigatore, e sistema TBM. Nella versione S è poi di serie il Function Pack che comprende: accesso/avviamento senza chiave, specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente, portachiavi con comando cristalli, allarme.
JEEP RENEGADE LONGITUDE:
|
JEEP RENEGADE LIMITED:
|
JEEP RENEGADE S:
|
JEEP RENEGADE 80TH ANNIVERSARY:
|
JEEP RENEGADE TRAILHAWK:
|
JEEP RENEGADE LONGITUDE:
|
JEEP RENEGADE LIMITED:
|
JEEP RENEGADE S:
|
JEEP RENEGADE 80TH ANNIVERSARY:
|
JEEP RENEGADE TRAILHAWK:
|
Potenza max |
|
Coppia max |
|
Velocità max |
|
Accellerazione |
|
Consumi |
|
Emissioni di CO2 |
|
Caratteristiche principali | |
Porte | 5 |
Posti | 5 |
Capacità serbatoio | 48l |
Motore e prestazioni | |
Potenza | 120/88 CV/kw |
Cilindrata | 999 cm3 |
Alimentazioni | |
Plug-in hybrid | Benzina |
Diesel |
Perché comprare la Jeep Renegade
La Jeep Renegade, in particolare ora nelle versioni ibride, è un’auto ideale per chi cerca un’auto in grado di affrontare anche i terreni sconnessi e l’off-road con un inquinamento minimo.Pensando alla mobilità sostenibile, Jeep lancia la Renegade nel mondo di domani con le motorizzazioni ibride.
Ed è questo che fa della Jeep Renegade un SUV compatto, scattante ed ecologico, ideale per vivere la strada in pieno anche dove la strada non c’è.
Pertanto l'acquisto della Jeep Renegade può dirsi una garanzia per chi è alla ricerca di un'auto potente ma rispettosa dell’ambiente e pronta anche all’off-road. Scegliendo la versione 4XE, la Jeep Renegade è un perfetto mezzo fuoristrada e con le motorizzazioni ibride può andare ovunque. Esiste una REnegade giusta per ognuno di noi!
Listino Prezzi
BENZINA
DIESEL
IBRIDO
Prezzi rilevati su Jeep-official.it in data 06/04/2021
Jeep® Renegade 1.0 T3 120cv MT Longitude è venduta in offerta sul sito ufficiale jeep-official.i t a partire da 18.500€ solo con JEEP Excellence.
Promo FCA Bank: Prezzo di Listino € 24.550 (IPT e contributo PFU escl.). Prezzo Promo 20.000 oppure €18.500 solo con JEEP Excellence contributo Prezzo. Es. di fin.: prezzo Promo €18.500, anticipo €4.540, durata 49 mesi, 1° rata a 30 giorni- 48 rate mensili di € 169, (incl. spese incasso SEPA € 3,50 a rata) Valore Garantito Futuro pari alla Rata Finale Residua € 9676,00 . Importo Tot. del Credito € 14.616,86 (inclusi servizio marchiatura € 200, Polizza Pneumatici Plus 115,86, Spese istruttoria € 325 + bolli € 16), Interessi € 3.003,14, Importo Tot. dovuto € 17.803 , spese invio rendiconto cartaceo € 3,00 per anno. TAN fisso 5,99% (salvo arrotondamento rata) - TAEG 8,20%. Chilometraggio totale 60.000km, costo supero 0,10/km. Offerta FCA Bank soggetta ad approvazione. Iniziativa valida fino al 30.04.2021 su un lotto limitato di vetture in pronta consegna con il contributo Jeep e dei concessionari aderenti. Documentazione precontrattuale e assicurativa in Concessionaria e sul sito Fca Bank (sezione Trasparenza). Messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Immagini vetture indicative.
Non hai un usato da rottamare? Vuoi acquistare la Jeep Renegade senza anticipo? Vuoi una rata su misura per te? Vuoi un finanziamento con tasso agevolato a partire da 4,53%?
La Jeep Renegade è un’auto molto ricercata che mantiene alto il suo trend di vendite, sia per il nuovo che per l’usato. Questo indica che è un'auto che conserva il suo valore nel tempo, che è di semplice manutenzione e che i costi della stessa sono contenuti. In particolare un modello molto apprezzato dagli italiani è la Jeep Renegade TrailHawk, la versione ibrida e 4x4 più grintosa.
Di seguito un confronto tra il prezzo di una Jeep Renegade TrailHawk usata immatricolata 1 anni fa e una Jeep Renegade TrailHawk nuova, immatricolata proprio nel 2021.
Jeep Renegade TrailHawk USATA - IMMATRICOLATA 2020 | 35.900€* |
Jeep Renegade TrailHawk NUOVA - IMMATRICOLATA 2021 | 41.500€** |
Come si vede dal confronto dei prezzi nonostante l’auto immatricolata nel 2020 sia usata ed abbia già 1 anno di vita mantiene alto il suo prezzo. Questo significa che acquistare una Jeep Renegade, in particolare la versione Plug-in Hybrid TrailHawk, è un buon investimento e garantisce l’acquisto di un’auto durevole nel tempo.
Ciò che non tutti sanno è che anche le auto usate possono essere acquistate a rate. Esiste infatti una formula di finanziamento dedicata all'acquisto dell'auto che è più conveniente dei prestiti finalizzati auto: parliamo della Cessione del Quinto Auto.