Autore: Redazione
La nuova Hyundai Kona è uno dei modelli di punta della casa asiatica, tanto è vero che siamo già alla seconda generazione dell’auto. Ibrida e full electric, la Kona e la Nuova Kona sono pensate per i viaggi di oggi e di domani di tutta la famiglia.
La Hyundai Kona è un SUV bello esteticamente e dal motore potente che, con la versione aggiornata aumenta ancora di più la sua autonomia, uno dei suoi sicuri punti di forza. Curata nel dettaglio degli interni e nell’estetica generale, la Hyundai Kona è un’auto che sfrutta tutta la tecnologia del momento per ridurre l’impatto ambientale e garantire comunque piacere alla guida.
Dimensioni |
|
Prezzo 2021 |
|
Anno inizio produzione |
|
Peso a vuoto |
|
Motore |
|
Bagagliaio |
|
La Hyundai Kona è arrivata appena a metà del proprio ciclo vitale nel mondo dell’automobile ma la casa coreana non ha voluto attendere ed esce con i modelli Nuova Kona Hybrid ed Electric, un po’ più grandi rispetto alla versione precedente, ma in cui la vera novità è nella tecnologia e nelle dotazioni di sicurezza che sono state ulteriormente affinate insieme al design esterno della vettura.
Come se si trattasse di una vettura diversa, la Nuova Kona Hybrid, come quella elettrica, è disponibile in allestimenti diversi rispetto alla Kona Hybrid di prima generazione, che tra l’altro la Casa coreana sta dismettendo proprio a favore di questo nuovo modello potenziato.
La Nuova Kona Hybrid è disponibile quindi nelle versioni: XTech, XLine e XClass. Tutte e tre le versioni condividono nuovi e migliorati sistemi di sicurezza che trovano, chiaramente, l’espressione più alta nella versione top di gamma XClass in cui al Sistema di mantenimento al centro della corsia (L.F.A.), Sistema di assistenza anti-collisione frontale con riconoscimento veicoli e pedoni e al Sistema di rilevamento della stanchezza del conducente (D.A.W.), che sono condivisi da XTech e XLine, si trovano Blind Spot Collision Avoidance (B.C.A.), Highway Driving Assist (H.D.A.), Intelligent Speed Limit Warning (I.S.L.W.), Rear Cross Traffic Collision Avoidance (R.C.C.A.) e Smart Cruise Control (S.C.C.).
I cerchi disponibili sono in lega da 18’’ per tutti e tre gli allestimenti, la XClass monta però anche i sedili in pelle. Le luci sono di serie LED per tutti e tre gli allestimenti mentre il Cluster SuperVision, il sistema di controllo delle condizioni dell’auto in tempo reale è da 4.2’’ per la XTech mentre diventa da 10.25’’ per XLine e XClass, che aggiunge anche lo Headup display.
La Nuova Kona Electric è disponibile in tre versioni con nomi molti simili a quelli della versione ibrida con una sola piccola differenza: XTech City anzichè il semplice Xtech. La versione elettrica ha cerchi leggermente più piccoli rispetto alla versione hybrid: tutti e tre gli allestimenti montano infatti cerchi da 17’’ e non da 18’’.
Il resto delle dotazioni segue lo schema già visto per la versione ibrida con la versione di base, la XTech City che è già riccamente dotata dal punto di vista della sicurezza e ha, come la controparte ibrida, Sistema di mantenimento al centro della corsia (L.F.A.), Sistema di assistenza anti-collisione frontale con riconoscimento veicoli e pedoni e al Sistema di rilevamento della stanchezza del conducente (D.A.W.).
Il Cluster SuperVision è di serie da 10.25’’ sui tre allestimenti e sulla versione XClass troviamo lo Headup display, i sedili in pelle e sedili anteriori riscaldabili. L’infotainment nella versione XClass troviamo il sistema di navigazione con display touch e retrocamera. La XClass monta anche un sistema audio Premium con 8 canali, subwoofer e amplificatore esterno.
La Hyundai Kona è disponibile con motore ibrido o elettrico 100%. La versione ibrida ha motore 1.6 ibrido benzina/elettrico e tre allestimenti, mentre l’elettrico ha due motorizzazioni, da 39kWh e da 64kWh, con due possibili allestimenti.
La versione XTech ha cerchi da 16’’, Sistema di mantenimento della corsia (L.K.A.) e Sistema di rilevamento della stanchezza del conducente (D.A.W.). Gli esterni hanno luci diurne LED e specchietti con indicatori di direzione integrati, spoiler posteriore e una aggressiva griglia frontale con dettagli neri. La versione XTech ha poi Bluetooth, comandi audio al volante e un sistema multimediale con touchscreen da 7’’.
La versione XPrime ha cerchi da 18’’, finiture cromate anziché nere. La sicurezza è la stessa della versione XTech, così come sono uguali le dotazioni di sicurezza. Ciò che distingue questo allestimento sono i dettagli di stile sia all’interno dell’abitacolo, dove si trovano degli insoliti e interessanti inserti bianchi, modanature laterali e finiture delle portiere grigio. E il grigio torna anche all’esterno con i passaruota e la fascia paracolpi laterale grigio scuro con inserti silver.
La versione Exellence è quella più dotata e troviamo alcuni upgrade del sistema definito Hyundai SmartSense con Rear Cross Traffic Collision Warning (R.C.C.W.), Sistema di assistenza anti-collisione frontale con riconoscimento veicoli, pedoni e ciclisti (F.C.A.), Sistema di monitoraggio angoli ciechi (B.S.D.) e Sistema di oscuramento dei fari abbaglianti (H.B.A.). La versione Exellence ha poi fari full led e luci posteriori led. Dentro la tecnologia si declina con il CLuster SuperVision che è stato poi implementato nella Nuova Kona. In più, l’infotainment è gestito da un sistema di navigazione con display touch da 10.25’’.
La versione XPrime è quella base per la versione elettrica di prima generazione del SUV coreano. I sistemi di sicurezza della XPrime sono Sistema di mantenimento della corsia (L.K.A.) e Sistema di rilevamento della stanchezza del conducente (D.A.W.). I cerchi sono da 17’’. I vetri posteriori sono oscurati di serie così come le luci led sia diurne sia posteriori. Le maniglie e gli specchietti riscaldabili sono in tinta carrozzeria. Dentro troviamo il Cluster SuperVision da 7’’ e il Cruise Control con limitatore di velocità, sensore pioggia e sensori parcheggio posteriori. il sistema audio è gestito dal Multimedia System con touchscreen da 7’’, comandi al volante, bluetooth e 6 altoparlanti.
La versione Exellence è la seconda versione disponibile per la Kona di prima generazione e, rispetto alla XPrime monta tutti i sistemi di sicurezza che troviamo anche nella nuova versione: Cruise Control Adattivo con funzione Stop & Go (S.C.C.), Rear Cross Traffic Collision Warning (R.C.C.W.), Sistema di assistenza anti-collisione frontale con riconoscimento veicoli e pedoni (F.C.A.), Sistema di gestione automatica dei fari abbaglianti (H.B.A.), Sistema di mantenimento al centro della carreggiata (L.F.A.), Sistema di monitoraggio degli angoli ciechi (B.S.D.), Sistema di riconoscimento dei limiti di velocità (I.S.L.W.). I sedili sono in pelle naturale e sintetica e la Exellence monta anche lo Headup display e caricatore wireless per smartphone.
HYUNDAI KONA HYBRID XTECH:
|
HYUNDAI KONA HYBRID XPRIME:
|
HYUNDAI KONA HYBRID EXELLENCE:
|
HYUNDAI KONA ELECTRIC XPRIME:
|
HYUNDAI KONA ELECTRIC EXELLENCE:
|
HYUNDAI KONA HYBRID XTECH:
|
HYUNDAI KONA HYBRID XPRIME:
|
HYUNDAI KONA HYBRID EXELLENCE:
|
HYUNDAI KONA ELECTRIC XPRIME:
|
HYUNDAI KONA ELECTRIC EXELLENCE:
|
Potenza max |
|
Coppia max |
|
Velocità max |
|
Accellerazione |
|
Consumi |
|
Emissioni di CO2 |
|
Caratteristiche principali | |
Porte | 5 |
Posti | 5 |
Capacità batteria | 39,2 KWh |
Motore e prestazioni | |
Potenza | 100/136 kW/CV |
Cilindrata | - |
Alimentazioni | |
Elettrico | Benzina/Ibrido |
La Hyundai Kona è un bel SUV che con le motorizzazioni ibride ed elettriche può gestire bene qualunque percorso. Interni belli e stile accattivante ne fanno una scelta ideale per chi vuole provare un’auto ibrida o anche 100% elettrica senza rinunciare al comfort.
E adesso che Hyundai ha anche rivisto ulteriormente alcuni piccoli dettagli e si presenta già con una seconda versione di un’auto già ottima, c’è davvero l’imbarazzo della scelta anche dal punto di vista di dotazioni tecnologiche.
Pertanto l'acquisto della Hyundai Kona o della Nuova Hyundai Kona può dirsi una garanzia per chi è alla ricerca di un'auto spaziosa e grintosa, con motore efficiente e stile da vendere. Ibrida per chi vuole avere l’opzione della benzina o 100% elettrico per chi sceglie le emissioni a zero esiste proprio una Hyundai Kona giusta per ognuno di noi!
KONA HYBRID
KONA ELECTRIC
NUOVA KONA HYBRID
NUOVA KONA ELECTRIC
Prezzi rilevati su hyundai.it in data 30/04/2021
La Nuova KONA Hybrid è venduta in offerta sul sito ufficiale hyundai.it a partire da 26.300€.
Promo Santander Consumer Bank: KONA 1.6 GDI HEV FL 2WD DCT XLINE + 18'' ALLOY Prezzo di listino: €29.550, IPT e PFU esclusi, prezzo promo €26.300 anticipo (o eventuale permuta) €8.660; importo totale del credito €19.716,84, da restituire in 36 rate mensili ognuna di €238,74 ed un VFG pari alla maxi rata finale di €13.027,50; importo totale dovuto dal consumatore €21.788,42. TAN 2,95% (tasso fisso) – TAEG 4,19% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi €1.510,30, istruttoria €395, incasso rata €3 cad. a mezzo SDD, produzione e invio lettera conferma contratto €1; comunicazione periodica annuale €1 cad.; imposta sostitutiva: €50,28. Offerta valida dal 01/04/2021 fino al 30/04/2021. Offerta valida solo per vetture disponibili a stock. Offerta valida in caso di permuta o rottamazione di veicolo usato. Offerta valida con finanziamento Hyundai i-Plus. Condizioni contrattuali ed economiche nelle “IEBCC” presso i concessionari e sul sito della banca, sez. Trasparenza. Salvo approvazione di Santander Consumer Bank. Polizza Incendio, Furto e garanzie Cristalli, Atti vandalici, Eventi naturali, Assistenza Furto e 24 mesi di Valore a Nuovo; durata 36 mesi; esempio €1.756,84 su prov. FI comprese imposte. Polizza Stop &Go 2.0 di Europ Assistance Italia S.p.A. durata 24 mesi premio €320 con coperture a tutela della mobilità su strada, auto sostitutiva in caso di furto o incendio totale, recupero del veicolo dopo furto o rapina, con marchiatura cristalli inclusa. Tutte le assicurazioni sono facoltative e pertanto non incluse nel TAEG. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibile sul sito internet www.santanderconsumer.it e consultabile presso le filiali della Banca.
Non hai un usato da rottamare? Vuoi acquistare la Hyundai Kona senza anticipo? Vuoi una rata su misura per te? Vuoi un finanziamento con tasso agevolato a partire da 4,53%?
La Hyundai Kona è un’auto molto ricercata che mantiene alto il suo trend di vendite, sia per il nuovo che per l’usato. Questo indica che è un'auto che conserva il suo valore nel tempo, che è di semplice manutenzione e che i costi della stessa sono contenuti. In particolare un modello molto apprezzato dagli italiani è la Hyundai Kona Xtech.
Di seguito un confronto tra il prezzo di una Hyundai Kona XTech usata immatricolata 2 anni fa e una Hyundai Kona XTech nuova, immatricolata proprio nel 2021.
Hyundai Kona Exceed USATA - IMMATRICOLATA 2019 | 19.900€* |
Hyundai Kona Exceed NUOVA - IMMATRICOLATA 2021 | 26.450€** |
Come si vede dal confronto dei prezzi nonostante l’auto immatricolata nel 2019 sia usata ed abbia già 2 anni di vita mantiene alto il suo prezzo. Questo significa che acquistare una Hyundai Kona, in particolare la versione XTech ibrida, è un buon investimento e garantisce l’acquisto di un’auto durevole nel tempo.
Ciò che non tutti sanno è che anche le auto usate possono essere acquistate a rate. Esiste infatti una formula di finanziamento dedicata all'acquisto dell'auto che è più conveniente dei prestiti finalizzati auto: parliamo della Cessione del Quinto Auto.