Autore:
La Ford Kuga torna con un aspetto migliorato e motorizzazioni ideali per affrontare le sfide della mobilità sostenibile del futuro.
La nuova Ford Kuga è uno dei SUV più apprezzati in Italia. L'auto della Casa americana è stata rivisitata dal punto di vista estetico, avvicinandola alle altre auto della stessa famiglia, con linee sportive ed interni più ampi rispetto al vecchio modello. I cambiamenti maggiori, però, sono sotto il cofano perché Ford ha deciso di puntare su Kuga e sulle motorizzazioni ibride andando incontro a un pubblico vastissimo.
Dimensioni |
|
Prezzo 2021 |
|
Anno inizio produzione |
|
Peso a vuoto |
|
Motore |
|
Bagagliaio |
|
Oltre ad avere rinnovato l'aspetto estetico, Ford esce con la nuova Kuga in versione benzina Hybrid. E anzi ne crea tre: una versione plug-in, una Hybrid e una Full Hybrid. La versione plug-in è da 225 cv con due ruote motrici per 165 kw e monta un cambio automatico e-shifter. La versione Hybrid è disponibile con motore da 150 cv, ovvero 110 kw, con la possibilità di avere la trazione anteriore oppure la trazione integrata 4 x 4 con cambio automatico e-shifter. La versione full Hybrid è da 190 cv, disponibile con trazione quattro per quattro o anteriore, e cambio automatico e-shifter.
La nuova Ford Kuga con motorizzazione plug-in Hybrid monta un motore benzina duratec da 2,5 litri unito ad una batteria che riesce ad avere una autonomia compresa tra 56 e 68 km. In totale, la motorizzazione plug-in sprigiona la potenza di 225 cv mantenendo allo stesso tempo estremamente basse le emissioni di CO2 . È possibile scegliere tra quattro modalità diverse di guida elettrica decidendo quanta potenza sprigionare dalla batteria e quanta dal motore termico.In questo modo è possibile scegliere quando e dove viaggiare in elettrico.
Nella versione Hybrid, che monta tecnologia self-charging, troviamo un motore benzina Duratec da 2.5 litri ad alta efficienza e un secondo motore elettrico disponibile anche con trazione integrale AWD. il sistema charging della Ford Kuga Hybrid permette di recuperare l'energia persa solitamente dall'auto quando è In frenata. La batteria della versione Hybrid, più grande di quella della versione full Hybrid, è in grado quindi di raccogliere e immagazzinare molta energia e permette di percorrere anche brevi distanze solo in elettrico, risparmiando ulteriormente il carburante.
Ford ha pensato anche a chi preferisce i motori diesel a quelli benzina, sviluppando una versione Ecoblue Hybrid della nuova Ford Kuga. nella versione Ecoblue Hybrid, al motore diesel è stato aggiunto un piccolo motore elettrico con batteria da 48 volt che aiuta a migliorarne l'efficienza. Il motore elettrico funge da supporto al motore termico e riesce quindi a ridurre il consumo di carburante. Nella versione Ecoblue Hybrid, la batteria si ricarica automaticamente durante la marcia, quindi non è necessario collegare l'auto ad una presa di corrente per ricaricarla.
A prescindere dalla motorizzazione che si sceglie, la nuova Ford Kuga è disponibile in quattro allestimenti: Connect, ST-Line, ST-Line X e la decisamente sportiva Kuga Vignale.
Nella versione Connect, la nuova Ford Kuga è già un’auto completa dal punto di vista dei sistemi di sicurezza e dell'efficienza. Nella versione Connect sono di serie i cerchi in lega da 17’’ Shadow Silver, per tutte le versioni tranne la plug-in-hybrid che invece monta cerchi in lega da 18’’ Magnetic, griglia anteriore con rete nera e inserti cromati e il telaio dello sportello superiore e la linea della cintura con finiture cromate. Il climatizzatore è automatico e bizona, ma solo nella versione full Hybrid, con illuminazione ambiente a led. Il volante è in pelle.
La Ford Kuga ST-Line monta cerchi in lega da 18’’ Magnetic. La versione ST è anche distinguibile per la rete a nido d'ape della griglia superiore anteriore in versione Carbon Black. I paraurti, anteriori e posteriori, sono sportivi e in tinta carrozzeria con finitura brillante. La ST-Lline monta poi doppi tubi di scarico e sospensioni sportive. All'interno il volante è in versione sportiva con cuciture rosse e il quadro strumenti ha un display digitale a colori da 12,3’’. Il pomello del cambio è in pelle con inserti in alluminio satinato e, di nuovo, cuciture rosse.
Passando alla versione X, troviamo in più rispetto alla st-line, i fari full led con luci diurne a led, fendinebbia anteriori led, fari abbaglianti automatici e privacy glass. All'interno l’infotainment è assicurato dal sistema Premium Sound con Radio SYNC 3,1 touchscreen da 8,9’’, connessione Bluetooth e due porte USB. Nell'auto sono poi installati 10 altoparlanti. I comandi sono al volante. Sa sicurezza è assicurata dal Driver Alert Sistem, sistema di monitoraggio della stanchezza del conducente.
La Ford Kuga Vignale è l'omaggio della casa automobilistica americana alle grandi piste da corsa. La versione Vignale monta cerchi in lega da 18’’ luster nickel. La griglia anteriore è riconoscibile grazie al disegno esclusivo Vignale, con rete Carbon Black e inserti e profilo in alluminio satinato. I fari anteriori sono quad LED adattivi con abbaglianti adattivi. L'apertura del bagagliaio è facilitata grazia al hands free liftgate, ovvero la chiusura e apertura automatica elettrica del portellone. I doppi tubi di scarico hanno la classica linea Vignale. All'interno troviamo un quadro strumenti rivestito in pelle e, come nella versione ST-Line X, sistema Premium Sound, con touch screen da 8,9’’, collegamento Bluetooth, 10 altoparlanti e comandi al volante. Il quadro strumenti è digitale, a colori, e da 12,3’’. Gli interni sono tutti in pelle e i sedili sono dotati di sistema di memoria, per permettere così comodamente a più persone di guidare facendo in modo che l'auto ricordi gli assetti ideali per i diversi guidatori. i sedili anteriori sono riscaldabili.
FORD KUGA CONNECT:
|
FORD KUGA ST-LINE:
|
FORD KUGA ST-LINE X:
|
FORD KUGA VIGNALE:
|
FORD KUGA CONNECT:
|
FORD KUGA ST-LINE:
|
FORD KUGA ST-LINE X:
|
FORD KUGA VIGNALE:
|
Potenza max |
|
Coppia max |
|
Velocità max |
|
Accellerazione |
|
Consumi |
|
Emissioni di CO2 |
|
Caratteristiche principali | |
Porte | 5 |
Posti | 5 |
Capacità serbatoio | 45 – 54 l |
Motore e prestazioni | |
Potenza | 120/88 – 225/165 CV/kw |
Cilindrata | 1.498/2.500 cm3 |
Alimentazioni | |
Plug-in hybrid | Hybrid |
La Ford Kuga, in particolare ora nelle versioni ibride, è un’auto che è un ottimo punto di partenza per chi cerca la mobilità di domani oggi: Ford ha infatti deciso di accompagnarci nella transizione ecologica declinando l’ibrido in tre modi diversi.
Ed è questo che fa della Ford Kuga un SUV compatto e aggressivo, ideale per godere delle strade veloci ma comodo e sicuro anche in città. E con le motorizzazioni ibride nessuna zona a traffico limitato può fermarla.
Pertanto l'acquisto della Ford Kuga può dirsi una garanzia per chi è alla ricerca di un'auto grintosa e che si faccia notare, compatta ma spaziosa e pronta anche all’off-road. Scegliendo la versione AWD, la Ford Kuga è un perfetto mezzo fuoristrada e con le motorizzazioni ibride può andare ovunque. Esiste una Kuga giusta per ognuno di noi!
Prezzi rilevati su Ford.it in data 02/04/2021
La Nuova Kuga Connect Full Hybrid 190CV 2WD è venduta in offerta sul sito ufficiale ford.it a partire da 23.650€.
Promo FCE Bank plc: Nuova Kuga Connect Full Hybrid 190CV 2WD€ 31.300 | Vantaggio Ford - € 5.650 |Ford Hybrid Bonus - € 500 | Incentivi Rottamazione Statale - € 1.500 | Prezzo in promozione con finanziamento IdeaFord € 23.650 | Prezzo in promozione senza finanziamento € 24.400.
Offerta valida fino al 31/03/2021 su Nuova Kuga MY 2021.25 Connect 2.5 Benzina - Full Hybrid 190CV a € 23.650 solo in caso di acquisto tramite finanziamento Ford Credit (prezzo senza finanziamento Ford Credit € 24.400) grazie al contributo dei Ford Partner aderenti all’iniziativa. L’offerta è stata calcolata tenendo conto dello sconto praticato in ragione del contributo statale Ecobonus a fronte di rottamazione di un veicolo immatricolato prima del 01/01/2011 dell’importo di euro 1.500 previsto dalla legge di bilancio 2021 ed è soggetta alla disponibilità del relativo fondo statale come indicato sul sito https://ecobonus.mise.gov.it/ e dello sconto di € 6.150 dei Ford Partner aderenti all’iniziativa. Per l'accesso all'Ecobonus è necessario versare un acconto obbligatorio di €1. Il Ford Partner applicherà €1 di sconto aggiuntivo alla promozione in corso. Prezzo raccomandato da Ford Italia S.p.A. IPT e contributo per lo smaltimento pneumatici esclusi. La lista degli optional e pack a pagamento è riportata sul listino prezzi pubblicato su ford.it. Ford Kuga: Ciclo misto NEDC consumi 1,2 a 5,9 litri/100km, emissioni CO2 da 26 a 134 g/km. Ciclo misto WLTP consumi 4,7 a 7,6 litri/100km, emissioni CO2 da 32 a 166 g/km. Esempio di finanziamento IdeaFord a € 23.650,00. Anticipo zero, 36 quote da € 347,48 escluse spese incasso rata € 4.00, più quota finale denominata VFG pari a € 15.337,00. Importo totale del credito di € 24.180,00 Assicurazione “Guida Protetta” distribuito dall’intermediario Victor Insurance Italia srl.Totale da rimborsare € 28.050,73. Spese gestione pratica € 350. Imposta di bollo in misura di legge all'interno della prima quota mensile. TAN 5,99%, TAEG 7,19%. Salvo approvazione FCE Bank plc. Km totali 30.000. costo esubero 0,20€/km. Documentazione precontrattuale in concessionaria. Per condizioni e termini dell'offerta finanziaria e delle coperture assicurative fare riferimento alla brochure informativa disponibile presso il Ford Partner o sul sito www.fordcredit.it. Le immagini presentate sono a titolo puramente illustrativo e possono contenere accessori a pagamento. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Non hai un usato da rottamare? Vuoi acquistare la Fiat Panda senza anticipo? Vuoi una rata su misura per te? Vuoi un finanziamento con tasso agevolato a partire da 4,53%?
La Ford Kuga è un’auto molto ricercata che mantiene alto il suo trend di vendite, sia per il nuovo che per l’usato. Questo indica che è un'auto che conserva il suo valore nel tempo, che è di semplice manutenzione e che i costi della stessa sono contenuti. In particolare un modello molto apprezzato dagli italiani è la Kuga Full Hybrid: comoda in città, ha bassi consumi e con la tecnologia hybrid non si ferma mai.
Di seguito un confronto tra il prezzo di una Ford Kuga usata immatricolata 1 anni fa e una Ford Kuga nuova, immatricolata proprio nel 2021.
FORD KUGA 2.5 FULL HYBRID ST-LINE USATA - IMMATRICOLATA 2020 | 29.500€* |
FORD KUGA 2.5 FULL HYBRID ST-LINE NUOVA - IMMATRICOLATA 2021 | 37.250€** |
Come si vede dal confronto dei prezzi nonostante l’auto immatricolata nel 2020 sia usata ed abbia già 1 ann0 di vita mantiene alto il suo prezzo. Questo significa che acquistare una Ford Kuga, in particolare la versione Full Hybrid, è un buon investimento e garantisce l’acquisto di un’auto durevole nel tempo.
Ciò che non tutti sanno è che anche le auto usate possono essere acquistate a rate. Esiste infatti una formula di finanziamento dedicata all'acquisto dell'auto che è più conveniente dei prestiti finalizzati auto: parliamo della Cessione del Quinto Auto.