Autore: Redazione
La Ford Focus si prepara ad accontentare un pubblico vasto in cerca di un’auto performante e con la possibilità di un motore ibrido.
La Nuova Ford Focus è una due volumi molto apprezzata nel mercato italiano. Si tratta di una delle auto più vendute della Casa americana e nella sua più recente versione è un’auto moderna e aggressiva esteticamente, molto ragionata nelle motorizzazioni e dotata di un motore mild hybrid anche nella versione wagon.
Dimensioni |
|
Prezzo 2021 |
|
Anno inizio produzione |
|
Peso a vuoto |
|
Motore |
|
Bagagliaio |
|
La Ford Focus è pensata e declinata per andare incontro alle esigenze di un pubblico vastissimo soprattutto tra quanti cercano una motorizzazione ibrida per viaggiare in ogni situazione. Le motorizzazioni sono 4 tra benzina/ibrido e diesel, con cambio automatico e manuale e tutte le versioni hanno ricche dotazioni di serie con la possibilità in più di scegliere anche la versione wagon, per cui le dotazioni sono le stesse ma lo spazio si moltiplica. La Ford Focus è disponibile nelle versioni: Business, ST Line, Active ed ST e in più nelle versioni Active X e ST-Line X. Le versioni X montano Hands Free Liftgate e quadro comandi digitale da 12,3’’.
La versione Business della Ford Focus è quella con più motorizzazioni disponibili. Può essere richiesta con motore 1.0 o 1.5, cambio automatico o manuale e anche in versione 1.0 EcoBoost Hybrid. La Business monta cerchi in lega da 16’’ con finitura Silver Sparkle, sensori di parcheggio, telecamere posteriori per il parcheggio e fendinebbia anteriori con luci di svolta. Dentro lo stile è firmato Ford e l'infotainment vanta un sistema di navigazione con DAB, touchscreen da 8’’ e sistema Sync 3. I sedili sono di forma sportiva e per i viaggi lunghi risulta molto comodo il Cruise Control. La motorizzazione ibrida benzina è da 125 CV con cambio manuale, che viene mantenuta anche nella versione station wagon.
La Ford Focus nella versione Active monta cerchi in lega da 17’’ disponibili con finiture nere e paraurti esclusivi. La griglia anteriore è profilata anch’essa di nero come il profilo superiore delle portiere. Una versione aggressiva con accessori sportivi e clima automatico. Il sistema di infotainment è invece lo stesso della Business ma la versione Active è decisamente pensata per chi ama quel brivido in più da pista grazie alle sospensioni rialzate. In versione ibrida il motore è 1.0 da 125 CV o 1.0 155 CV, con la possibilità di avere anche la versione wagon e comunque inquinare meno con una ibrida.
Passando alla versione ST-Line continua la declinazione sportiva della Ford Focus che aggiunge anche i doppi scarichi con cerchi in lega da 17’’ ma dal disegno specifico per questo allestimento. Le soglie battitacco sono firmate da un filo di alluminio e i sedili hanno impunture a contrasto rosse. La griglia esterna ricorda quella della versione Active con il profilo nero. L’infotainment è quello di serie Focus ma rispetto alla Active, la ST-Line è disponibile anche 1.5 Ecoboost e 2.0 EcoBlue. La versione ibrida monta motore 1.0 Ecoboost da 125 CV e, se si sceglie il pacchetto St-Line X si passa da 125 CV a 155 CV, con una iniezione ulteriore di potenza sotto il cofano.
La versione ST ha grandi cerchi da 19’’, sospensioni sportive con controllo elettronico CCD, privacy glass e fari full LED. Nonostante il nome sia simile, la versione ST si distingue dalla ST-Line perchè spinge ancora di più sulla sportività, con un quadro comandi digitale da 12,3’’ e il volante dal design esclusivo ST. La griglia anteriore si differenzia per il profilo grigio Crystalline Grey e in basso trovano posto due ampi scarichi incasellati dal paraurti esclusivo. Sulla griglia anteriore si trova anche il badge ST in rosso che riprende i dettagli degli interni. La ST è disponibile solo Ecoboost ed EcoBlue rispettivamente 2.3 da 180 CV, anche con cambio automatico, e 2.0 da 190 CV.
FORD FOCUS BUSINESS:
|
FORD FOCUS ACTIVE:
|
FORD FOCUS ST-LINE:
|
FORD FOCUS ST:
|
FORD FOCUS BUSINESS:
|
FORD FOCUS ACTIVE:
|
FORD FOCUS ST-LINE:
|
FORD FOCUS ST:
|
Potenza max |
|
Coppia max |
|
Velocità max |
|
Accellerazione |
|
Consumi |
|
Emissioni di CO2 |
|
Caratteristiche principali | |
Porte | 5 |
Posti | 5 |
Capacità serbatoio | 52l |
Motore e prestazioni | |
Potenza | 100/74 CV/kw |
Cilindrata | 998 cm3 |
Alimentazioni | |
Benzina mild hybrid | Diesel |
La Ford Focus è una mild hybrid con allestimenti interessanti e nasconde un cuore molto potente e dalle grandi prestazioni sotto la scocca da auto familiare. Soprattutto scegliendo la versione mild hybrid, si ottiene tutta la potenza di un motore Ford con consumi ridotti in un’auto già pronta per le sfide della mobilità di domani.
Se poi c’è bisogno di altro spazio, la versione hybrid si coniuga anche nella Ford Focus Wagon, in cui lo spazio è davvero senza pari mantenendo comunque sotto controllo le emissioni e con uno stile che non la fa certo sfigurare.
Pertanto l'acquisto della Ford Focus con motore mild hybrid può dirsi una garanzia per chi è alla ricerca di un'auto grande e comoda, pensata per tutta la famiglia ma che non sacrifica la sportività. E con la versione station wagon si può andare praticamente ovunque e viaggiare comodi per ore. Esiste proprio una Nuova Ford Focus giusta per ognuno di noi!
FORD FOCUS BUSINESS
FORD FOCUS ST-LINE
FORD FOCUS ACTIVE
FORD FOCUS ST
Prezzi rilevati su ford.it in data 23/04/2021
La Ford Focus Business 1.0 EcoBoost 125 CV è venduta in offerta sul sito ufficiale ford.it a partire da 19.550€.
Promo FCA Bank: Ford Focus Business 1.0 EcoBoost 125 CV a € 19.550, solo in caso di acquisto tramite finanziamento Ford Credit (prezzo senza finanziamento Ford Credit € 20.300) grazie al contributo dei Ford Partner aderenti all’iniziativa. Prezzo raccomandato da Ford Italia S.p.A. IPT e contributo per lo smaltimento pneumatici esclusi. La lista degli optional e pack a pagamento è riportata sul listino prezzi pubblicato su ford.it. Offerta valida fino al 30/04/2021. Esempio di finanziamento IdeaFord a € 19.550. Anticipo zero (grazie al contributo del Ford Parner), 36 quote da € 299,62 escluse spese incasso rata € 4.00, più quota finale denominata VFG pari a € 11,293. Importo totale del credito di € 20.080,00 comprensivo del seguente servizio facoltativo: Assicurazione “Guida Protetta”. Totale da rimborsare € 24.448,29 e comprende anche il premio della copertura facoltativa “New 4 Life” con premio mensile ricorrente non finanziato e ripartito mensilmente sulla quota senza interessi. Tutti i servizi assicurativi sono facoltativi e distribuiti dall’intermediario Ford Credit Italia Spa. Spese gestione pratica € 350. Imposta di bollo in misura di legge all'interno della prima quota mensile. TAN 3,45%, TAEG 4,73%. Salvo approvazione Ford Credit Italia Spa. Km totali 30.000. costo esubero 0,20€/km*. *Documentazione precontrattuale in concessionaria. Per condizioni e termini dell'offerta finanziaria e delle coperture assicurative fare riferimento alla brochure informativa disponibile presso il Ford Partner o sul sito www.fordcredit.it. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Vuoi acquistare la Ford Focus senza maxi rata finale? Vuoi una rata su misura per te? Vuoi un finanziamento con tasso agevolato a partire da 4,53%?
La Ford Focus è un’auto molto ricercata che mantiene alto il suo trend di vendite, sia per il nuovo che per l’usato. Questo indica che è un'auto che conserva il suo valore nel tempo, che è di semplice manutenzione e che i costi della stessa sono contenuti. In particolare un modello molto apprezzato dagli italiani è la Ford Focus ST-Line con motorizzazione ibrida e il cuore sportivo.
Di seguito un confronto tra il prezzo di una Ford Focus Hybrid ST-Line usata immatricolata 2 anni fa e una Ford Focus Hybrid ST-Line nuova, immatricolata proprio nel 2021.
Ford Focus Hybrid ST-Line USATA - IMMATRICOLATA 2019 | 21.400€* |
Ford Focus Hybrid ST-Line NUOVA - IMMATRICOLATA 2021 | 27.050€** |
Come si vede dal confronto dei prezzi nonostante l’auto immatricolata nel 2019 sia usata ed abbia già 2 anni di vita mantiene alto il suo prezzo. Questo significa che acquistare una Nuova Ford Focus Hybrid, in particolare la versione St-Line, è un buon investimento e garantisce l’acquisto di un’auto durevole nel tempo.
Ciò che non tutti sanno è che anche le auto usate possono essere acquistate a rate. Esiste infatti una formula di finanziamento dedicata all'acquisto dell'auto che è più conveniente dei prestiti finalizzati auto: parliamo della Cessione del Quinto Auto.