Autore:
Stanziati 40 milioni di euro. Con rottamazione incentivi fino a 2.000 euro per le auto usate.
Il Governo con il Dl Sostegni Bis ha stanziato 40 milioni di euro per rilanciare il mercato delle auto usate. A partire dalle ore 10.00 di domani, martedì 28 Settembre, i concessionari potranno, attraverso il Ministero dello Sviluppo Economico, accedere alla piattaforma ecobonus.mise.gov.it per la richiesta degli incentivi per l’acquisto di veicoli di categoria M1 usati a basse emissioni.
Per categoria M1 si intende veicoli progettati e costruiti per il trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente.
I veicoli che possono giovare dell’incentivo devono essere usati e di classe euro non inferiore a 6, con un prezzo risultante dalle quotazioni medie di mercato non superiore a 25.000 euro e con emissioni comprese tra 0-160 g/km CO2. Per ottenere l’ecobonus è necessario rottamare un altro veicolo della stessa categoria che abbia almeno 10 anni di anzianità (o che questi vengano raggiunti entro il 31 Dicembre 2021).
Il beneficio economico derivante dall’incentivo si differenzia a seconda della fascia di emissioni del veicolo usato che si acquista, nello specifico:
Per poter beneficiare dell’ecobonus l’auto non deve essere già stata oggetto di precedenti incentivi statali, come quelli delle leggi di Bilancio 2019 e 2021.
Inoltre l’auto deve rottamare deve essere di proprietà dell’acquirente, o di un suo familiare convivente, da almeno 12 mesi.