Autore: Redazione
La Citroën C5 Aircross è il SUV di casa Citroën, disponibile con motore benzina, diesel e plug-in Hybrid spaziosa e con una buona autonomia, ideale per la famiglia e per chi ama viaggiare.
La Citroën C5 Aircross e uno dei SUV più venduti, adesso anche in versione plug-in Hybrid. Gli interni sono pensati per riflettere la filosofia Citroën: niente fronzoli e tanta tecnologia. Gli interni sono di discreta fattura, con materiali di buona qualità. Il bagagliaio è ampio e i motori disponibili sono in grado di soddisfare tutti gli stili di guida: 1.2 benzina, 1.5 gasolio e un motore ibrido elettrico che sprigiona in totale 224 cavalli ed è in grado di percorrere 50 km in modalità solo elettrica.
Dimensioni |
|
Prezzo 2021 |
|
Anno inizio produzione |
|
Peso a vuoto |
|
Motore |
|
Bagagliaio |
|
La Citroën C5 Aircross si arricchisce nell’estetica di una nuova edizione limitata: la C-Series. Dove C sta ovviamente per Citroën ma anche per Comfort.
La C5 Aircross C-Series è l’edizione limitata ricca di stile della nuova C5 Aircross. L’allestimento ha tappetini e badge passaruota brandizzati C-Series. I vetri posteriori sono oscurati e l’allestimento ha un Pack Color Deep Red esclusivo, con accenti rosso scuro all’esterno e all’interno. I cerchi in lega sono da 18" stile Swirl. Il climatizzatore è automatico e l’allestimento C-Series è dotato di retrocamera a 180° e sensori di parcheggio anteriori. La multimedialità è affidata al Pack Navigation DAB con Citroën Connect Navigation DAB e Citroën Connect Box.
La Citroën C5 Aircross è disponibile in 4 allestimenti, due dei quali sono disponibili con motorizzazione plug-in hybrid. I motori termici arrivano a 130CV mentre gli ibridi sono da 180CV.
La Citroën C5 Aircross Live è l’allestimento entry-level della serie ed è già un buon modo per scoprire la nuova Aircross.
L’allestimento ha motore da 130 cv, ed è disponibile sia in versione benzina sia in versione diesel. L’allestimento Live monta cerchi in lega da 17’’ versione ELLIPSE e radio dab con comandi al volante. La sicurezza è assicurata dal sistema Active Safety Brake, dal regolatore e dal limitatore di velocità, dal rilevatore di stanchezza e dall’avviso di superamento involontario della linea di carreggiata ASL.
Passando alla versione Feel, gli allestimenti cambiano in particolare nella illuminazione: la versione Aircross Feel, infatti, monta fari posteriori led effetto 3d, con in più la possibilità di avere i fari full led. Sempre al led è anche l'illuminazione di cortesia e le luci diurne anteriori. I vetri posteriori sono oscurati. A livello di infotainment, l'allestimento ha collegamento Bluetooth, radio DAB con comandi al volante, sei altoparlanti e due presa USB. Per la sicurezza, sono presenti sensori di parcheggio posteriori e anteriori, avviso di superamento involontario della linea di carreggiata, regolatore e limitatore di velocità. I cerchi, sempre in lega, sono da 18’’ in versione swirl.
La Citroën C5 Aircross nella versione Feel Pack è probabilmente quella più interessante, perché è anche uno dei due allestimenti disponibile anche in versione hybrid. Monta gli stessi cerchi in lega da 18’’ della versione Feel ma ha in più accensione automatica dei fari, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, sedili Advsnced comfort. Il Pack offre anche tre modalità di guida diverse che possono essere attivate con il selettore: ZEV, Hybrid, Sport. Il cruscotto è digitale e da 12’’ e l’allestimento ha in più la funzione Follow Me Home. I proiettori anteriori sono Eco LED e tutta l’illuminazione interna ed esterna è a led. In termini di sicurezza, il Feel Pack monta Avvisatore acustico AVAS (Approaching Vehicle Audible System),
L’allestimento Shine è il secondo allestimento che Citroën offre sia con motore termico sia con motore hybrid. La versione termica ha 130CV, la hybrid, con cambio automatico, arriva a 180 CV. I fari sono full led e l’allestimento monta sensori di parcheggio, il Pack Drive Assist. Nella versione hybrid, il badge “hybrid” si trova sul parafango anteriore e sul portellone posteriore. Anche lo stile è un po’ più grintoso con griglia superiore della calandra nero brillante e dettagli di pedaliera, poggiapiede e soglie in alluminio e acciaio rispettivamente. I cerchi di serie sono di nuovo da 18’’.
CITROËN C5 AIRCROSS LIFE:
|
CITROËN C5 AIRCROSS FEEL:
|
CITROËN C5 AIRCROSS FEEL PACK:
|
CITROËN C5 AIRCROSS SHINE:
|
CITROËN C5 AIRCROSS C-SERIES:
|
CITROËN C5 AIRCROSS LIVE:
|
CITROËN C5 AIRCROSS FEEL:
|
CITROËN C5 AIRCROSS FEEL PACK:
|
CITROËN C5 AIRCROSS SHINE:
|
CITROËN C5 AIRCROSS LIVE:
|
Potenza max |
|
Coppia max |
|
Velocità max |
|
Accellerazione |
|
Consumi |
|
Emissioni di CO2 |
|
Caratteristiche principali | |
Porte | 5 |
Posti | 5 |
Capacità serbatoio | 43-52,5 l |
Motore e prestazioni | |
Potenza | 96/130 kW/CV |
Cilindrata | 1.119 |
Alimentazioni | |
Benzina | Diesel |
Hybrid plug-in |
Per affrontare al meglio la mobilità elettrica, Citroën offre la C5 Aircross anche in versione plug-in hybrid. La versione hybrid è disponibile in due allestimenti: Feel Pack e Shine. Il motore è da 180CV e ha un’autonomia in elettrico di 50 km. Gli allestimenti interni ed esterni riflettono le versioni con motore termico. La C5 Aircross hybrid, quindi, monta cerchi da 18’’ in lega e il badge “hybrid” che si trova sul parafango anteriore e sul portellone posteriore. Nella versione Shine, quella top di gamma, ritroviamo la griglia superiore della calandra nero brillante, pedaliera e poggiapiede con inserti in alluminio e soglie con inserti in acciaio. L’illuminazione è tutta led e la sicurezza è garantita dal Drive Assist Pack. Entrambi gli allestimenti Feel Pack e Shine montano touchscreen da 8’’ e computer di bordo.
La Citroën C5 Aircross è decisamente pensata per i viaggi. Il bagagliaio arriva a 720 litri spostando i sedili posteriori in avanti. tutti i sedili sono comodi e i materiali utilizzati di discreta qualità. Manca, ed è un bene, il tunnel centrale che libera così altro spazio nella zona posteriore.
Il portellone del bagagliaio è disponibile anche con chiusura a comando e anche se tutte le versioni sono solo a trazione anteriore, è possibile aggiunge il Grip Control per gestire meglio i terreni sconnessi e il fango. È un’auto pensata per la lunga distanza, quindi il motore non è troppo reattivo ma lo sterzo è sempre preciso e i sistemi di sicurezza aumentano il piacere di guida soprattutto sulla lunga distanza. Con le versioni plug-in hybrid, è possibile girare anche in pieno centro città senza problemi, il che la rende una vettura a tutto tondo, pronta per i viaggi di domani.
Pertanto, l'acquisto della Citroën C5 Aircross può dirsi una garanzia per chi è alla ricerca di un'auto per la famiglia, con allestimenti minimal e tecnologia in abbondanza. Con i motori hybrid si sposta bene anche nelle grandi città, dove si possono mettere a frutto i sensori di aiuto al parcheggio. Esiste una C5 Aircross giusta per ognuno di noi!
La Citroën C5 Aircross Hybrid Plug-in è venduta in offerta sul sito ufficiale citroen.it a partire da 31.100€
Promo Banca PSA Italia: SUV CITROËN C5 AIRCROSS HYBRID PLUG-IN: listino 42.100€; prezzo Promo di 31.100€ valido solo con finanziamento SIMPLYDRIVE anzichè 33100€ (IVA e messa su strada incluse; eslusi IPT, Kit sicurezza + contributo PFU e bollo). Anticipo 2500€. Imposta sostitutiva sul contratto 72,38€. Nessuna spesa d'istruttoria e nessuna spesa d'incasso mensile. Importo totale del credito 28600€. Importo totale dovuto 31873,38€ di cui interessi 3075€. 35 rate mensili da 259€ e una rata finale da 22610€ (denominata Valore Futuro Garantito, percorrenza massima 30000km). TAN (fisso) 4%, TAEG 4,18%. Offerta promozionale valida in caso di contestuale rottamazione di un veicolo immatricolato prima del 1 gennaio 2011, ai fini dell'agevolazione del contributo statale di 4.500€, concesso nei limiti del Fondo finanziario stanziato e fino ad esaurimento dello stesso (termini, condizioni e limitazioni: L.178/2020). Offerta riservata a clienti privati per i contratti stipulati ed immatricolati entro il 31 marzo 2021, non cumulabili con altre iniziative in corso e valide fino ad esaurimento stock. Informazioni europee di base sul credito ai consumatori presso le Concessionarie. Salvo approvazione Banca PSA. Immagini a scopo illustrativo. Info su Citroën.it. CONSUMO (L/100KM): 1,271 - 1,797 . EMISSIONI DI CO2 (G/KM): 28,71 - 40,60 . Valori omologati in base al ciclo misto WLTP. Tali valori possono non essere rappresentativi dell’autonomia e dei consumi reali, i quali dipendono da molteplici fattori come (a titolo esemplificativo e non esaustivo) dallo stile di guida, dalla velocità, dalle condizioni atmosferiche, stradali e dalla topografia, dallo stato, dalle dotazioni e dal carico del veicolo. Per ulteriori informazioni contatta il concessionario o visita citroen.it/mondo-citroen/elettrico-per-tutti.html.
Non hai un usato da rottamare? Vuoi acquistare la Citroën C5 Aircross senza anticipo?Vuoi una rata su misura per te? Vuoi un finanziamento con tasso agevolato a partire da 4,53%?
La Citroën C5 Aircross è un’auto molto ricercata che mantiene alto il suo trend di vendite, sia per il nuovo che per l’usato. Questo indica che è un'auto che conserva il suo valore nel tempo, che è di semplice manutenzione e che i costi della stessa sono contenuti. Molto apprezzata è soprattutto la nuova versione plug-in hybrid.
Di seguito un confronto tra il prezzo di una Citroën C5 Aircross Hybrid Shine usata immatricolata un anno fa e una Citroën C5 Aircross Hybrid Shine nuova, immatricolata proprio nel 2021.
CITROËN C5 AIRCROSS HYBRID SHINE USATA - IMMATRICOLATA 2020 | 35.900€* |
CITROËN C5 AIRCROSS HYBRID SHINE NUOVA - IMMATRICOLATA 2021 | 43.600€** |
*fonte quattroruote.it**fonte Citroën.it
Come si vede dal confronto dei prezzi nonostante l’auto immatricolata nel 2020 sia usata ed abbia già 1 anno di vita mantiene alto il suo prezzo. Questo significa che acquistare una Citroën C5 Aircross, scegliendo la versione plug-in hybrid in particolare, è un buon investimento e garantisce l’acquisto di un’auto durevole nel tempo.
Ciò che non tutti sanno è che anche le auto usate possono essere acquistate a rate. Esiste infatti una formula di finanziamento dedicata all'acquisto dell'auto che è più conveniente dei prestiti finalizzati auto: parliamo della Cessione del Quinto Auto.